Connettività
Connettività senza limiti, il futuro a portata di clic.
FTTC/FTTH
Arcadia Telecomunicazioni propone soluzioni di connettività avanzate, progettate per offrire prestazioni ottimali e garantire la massima velocità possibile, in funzione della copertura disponibile presso l’indirizzo del cliente. Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie, Arcadia mette a disposizione una rete di accesso a Internet che utilizza la fibra ottica pura (FTTH – Fiber to the Home) per connessioni ultraveloci e stabili, oltre alla fibra ottica mista rame (FTTC – Fiber to the Cabinet), ideale per offrire una connessione affidabile anche in aree meno servite dalla rete FTTH. Con Arcadia, il futuro della connettività è a portata di mano.
TECNOLOGIA | DESCRIZIONE | VELOCITÀ |
---|---|---|
FTTH E FTTH AREE BIANCHE (Fiber To The Home) | La fibra ottica che arriva direttamente all’abitazione del cliente. | Fino a 2,5 Gigabit/s in download e 500 Mb/s in upload. |
FTTC (Fiber To The Cabinet) | La fibra ottica che arriva fino all’armadio in strada (cabinet) vicino all’abitazione del cliente. Il collegamento finale verso l’abitazione del cliente è in rame. | Fino a 200 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload. |
Con la tecnologia Radio/FWA di Arcadia, la velocità è senza confini.
RADIO/FWA
Architettura della rete RADIO/FWA
FWA, Fixed Wireless Access, è un sistema di trasmissione dati con rete mista, formata in parte da fibra ottica e in parte da una rete che sfrutta le frequenze radio. Questo tipo di sistema è utile per gli utenti che abitano in una zona non raggiunta dalla fibra ottica.
I link disponibili sono i seguenti:
- una rete a banda larga, ossia con velocità fino a 30 Mbps
- una rete a banda ultralarga, ossia con velocità fino a 300 Mbps
la tua connessione di riserva, sempre pronta quando ne hai bisogno.
Backup Sim DATI
Il servizio Backup Sim DATI è studiato per assicurare al cliente la massima continuità operativa, garantendo un’alternativa immediata in caso di interruzioni della connettività principale, sia essa tramite fibra ottica via cavo o ponte radio. Il servizio si basa sull’utilizzo di una SIM dati, che entra in funzione automaticamente in caso di guasti o malfunzionamenti della rete principale, permettendo di mantenere attive le attività aziendali senza interruzioni.
Sono disponibili due opzioni di attivazione, pensate per adattarsi alle diverse esigenze di connettività:
Standard: in questa modalità, il circuito secondario non dispone di un indirizzo IP statico, ideale per chi necessita di una soluzione rapida ed efficiente senza specifici requisiti di rete.
Top: questa opzione consente al circuito secondario di mantenere lo stesso indirizzo IP statico e pubblico del circuito principale anche in caso di guasto, garantendo così continuità non solo nella connessione, ma anche nella configurazione di rete, per un’esperienza senza interruzioni.
La tua connessione esclusiva, senza compromessi di velocità e prestazioni.
Fibra Dedicata
La Fibra Dedicata è la soluzione di eccellenza nel campo della fibra ottica, progettata per offrire una connessione riservata e ultraveloce. Questo servizio è l’ideale per le aziende che cercano il massimo in termini di velocità, stabilità e sicurezza, garantendo una connessione completamente dedicata e affidabile in banda larga.
Caratteristiche della Fibra Dedicata
L’offerta di fibra ottica dedicata di Arcadia rappresenta una connessione di alta qualità, basata su tecnologia Ethernet, che assicura la continuità operativa per le imprese. Il canale esclusivamente dedicato permette il trasferimento di grandi quantità di dati senza alcun rallentamento o interruzione, garantendo prestazioni elevate sia in upload che in download.
Vantaggi della Fibra Dedicata:
- Velocità fino a 10 Gbps: Prestazioni straordinarie per soddisfare le esigenze più elevate di trasferimento dati.
- Garanzia di performance e banda: Un servizio stabile e affidabile, con banda garantita che elimina fluttuazioni.
- Massima stabilità: Connessione sempre disponibile e ottimizzata, perfetta per applicazioni critiche.
- Copertura nazionale e internazionale: Servizio disponibile su tutto il territorio, con un’ottima copertura anche all’estero.
- Soluzioni personalizzate: Disponibilità per progetti ad hoc, in grado di adattarsi alle specifiche esigenze aziendali.
Massimizza la tua connettività: aggregazione di banda per performance senza pari!
AGGREGAZIONE DI BANDA
UniLink Connect offre un significativo incremento della larghezza di banda e, di conseguenza, della velocità di trasmissione durante tutte le operazioni di trasferimento dati. Questo sistema combina le velocità di diverse connessioni in un’unica soluzione, ottimizzando le prestazioni sia in download che in upload, il tutto con un indirizzo IP statico e dedicato.
A differenza dei tradizionali Load Balancer, che sono efficaci solo con protocolli specifici che permettono l’invio o la ricezione di dati attraverso più connessioni, UniLink Connect è completamente indipendente da tali limitazioni. Questa innovativa soluzione è in grado di aggregare qualsiasi tipo di traffico, garantendo prestazioni superiori e una maggiore flessibilità.
La tua ADSL, la tua connessione di fiducia, sempre al tuo servizio.
ADSL
La tecnologia ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) si basa sull’utilizzo del tradizionale doppino telefonico, presente nella stragrande maggioranza delle abitazioni italiane. Questa caratteristica ha reso l’ADSL una soluzione estremamente diffusa, poiché gli utenti non devono affrontare interventi complessi o costosi. Infatti, per usufruire del servizio ADSL, è sufficiente disporre di una linea telefonica standard e di un modem ADSL, il cui costo è contenuto e l’ingombro minimo, rendendo l’installazione semplice e immediata.
La tecnologia ADSL è definita “asimmetrica” per la differenza di velocità tra il caricamento dei dati (upload) e il loro scaricamento (download). In genere, una porzione maggiore della banda è riservata al download, poiché la maggior parte delle attività online, come lo streaming, la navigazione web e il download di file, richiedono una quantità di dati in ricezione superiore rispetto a quella in trasmissione. Questa configurazione risponde quindi alle esigenze tipiche degli utenti.
La velocità standard di una connessione ADSL tradizionale può raggiungere i 7 Mbps in download e i 384 Kbps in upload. Tuttavia, grazie a evoluzioni tecnologiche come l’ADSL2 e l’ADSL2+, queste velocità possono aumentare significativamente, permettendo connessioni più veloci e performanti.
È importante distinguere l’ADSL dalla fibra ottica. Mentre l’ADSL utilizza il doppino telefonico in rame per trasmettere i dati, la fibra ottica si basa su cavi realizzati in fibra di vetro o materiali polimerici speciali, che consentono una trasmissione ottica del segnale. Questa differenza tecnologica permette alla fibra ottica di garantire velocità molto superiori e una stabilità di connessione nettamente migliore rispetto alla tradizionale linea ADSL.